LIBERNAUTA 15X15

10 2000-2001 I libri in concorso Carlo Lucarelli Almost blue Einaudi, 1997, p. 194 Un thriller centrato sui delitti di un serial killer. Questa volta lo sce- nario è Bologna e i protagonisti sono un ragazzo cieco che scandaglia con il suo scanner la notte, una giovane ispettrice di polizia e uno psicopatico che uccide per guadagnarsi di volta in volta un volto e una personalità. Un thriller molto nero dalla scrittura incalzante e nervosa con continui cambi di piano, di registro, di io narrante. 8,4 Un bel giallo italiano. Una narrazione che passa per l’udito di un cieco, per la mente allucinata di un maniaco e per la voce calda di una ragazza meridionale piena di incertezze. Lucarelli fa il verso a Thomas Harris. L’ambientazione bolo- gnese rende il tutto ancora più casereccio, italianamente stere- otipato, bonariamente scontato. Matilde Lucchini C’è una lettera per te Mondadori, 1998, 82 p. Cosa passa per la testa a una dinamica quindicenne apprendista par- rucchiera? Ora dopo ora, la vita e i pensieri della simpatica Maria, che mentre arriccia, lava e tinge, pensa e ripensa a chi le avrà scritto la lettera annunciata sibillinamente per telefono dalla madre. Sarà il vi- scido parrucchiere per cui ha lavorato o Ruggero di cui si è innamorata durante le vacanze? 6,5 Un monologo da cui emergono paure, sogni e pensieri di un’a- dolescente persa come i suoi coetanei… Pagina dopo pagina il libro perde sempre più di significato, scadendo spesso nella banalità. Un libro deve “regalarti qual- cosa”...in questo caso purtroppo il “regalo” è una delusione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==