LIBERNAUTA 15X15

12 2000-2001 I libri in concorso Enrico Palandri Angela prende il volo Feltrinelli, 2000, p. 135 Un’adolescente deve fare i conti con la morte del padre e con il proble- ma del tempo: un ritratto riuscito del mondo giovanile di oggi, da uno degli scrittori simbolo della generazione del ‘77. 6 Essere fermi eppure volare con la fantasia per annientare i problemi e il dolore. C’è tutto un mondo da scoprire seguendo Angela in questo suo difficile momento. Oh, finalmente finito!! È stata una lettura molto travagliata e ‘inceppicosa’. A mio avviso poco coinvolgente, a stento sono riuscito a rimanere sveglio. Marco Paolini, Gabriele Vacis Il racconto del Vajont Garzanti, 1997, p. 142 Storia e ricostruzione delle cause del disastro che il 9 ottobre 1963 pro- vocò 2000 morti e distrusse un’intera valle e i suoi abitanti. Non fu una tragedia naturale, un lungo e perverso intreccio di interessi e omissio- ni provocò l’olocausto che ha segnato e simboleggiato tutto un periodo della storia italiana e del suo sviluppo economico e industriale. 6,5 Beh, non ci sono parole per commentare questo libro, secondo me azzeccatissimo dal punto di vista del coinvolgimento. Lo consiglio a tutti in special modo ai futuri geometri come me. Unico difetto: tremendamente palloso. Numeri su numeri… l’autore avrebbe fatto meglio a fare un documentario.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==