LIBERNAUTA 15X15
122 John Green Colpa delle stelle Rizzoli, 2014, p. 356 Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno dia- gnosticato è ora regressione. Un giorno incontra Augustus, un ragazzo affascinante che ha vissuto un’esperienza simile alla sua e inevitabil- mente i loro destini si intrecciano. 8,7 Una storia che mi ha travolto e sconvolto, perché ho vissuto con partecipazione tutti i loro sentimenti: la paura della morte, l’angoscia della “perdita” della persona amata, ma anche la gioia infinita del loro grande amore. Magari molti di voi mi odieranno magari molti di voi mi ap- poggeranno. In ogni casi io questo libro lo voglio smontare. Perché? Perché merita di essere smontato. Certamente l’amore che c’è fra Gus e Hazel è molto bello. Per questo io dico: “per- ché scrivere una fine così tragica?”. Neil Gaiman L’oceano in fondo al sentiero Mondadori, 2013, p. 191 Sussex. Un uomo ritorna nei luoghi dell’infanzia: la sua casa non c’è più, ma lui si sente attratto in modo irresistibile da una vicina fattoria, dove vivevano tre donne fuori dal comune. Da tanto non pensava più a Lettie Hempstock, ma quando si siede vicino allo stagno, improvvi- samente il passato ritorna con i suoi straordinari e spaventosi ricordi. 7,5 Se avessi saputo che si trattava di un libro di fantasia, non mi sarei neanche posta il problema e avrei scelto qualcos’altro, ma sarebbe stato un errore. L’ho trovato molto noioso e poco ricco di avventura, anche se era un genere avventuroso e fantascientifico. 2014-2015 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==