LIBERNAUTA 15X15
123 Lia Levi Il braccialetto E/O, 2014, p. 139 Corrado, quindicenne, ha partecipato all’abbattimento dei busti di Mussolini e dei fasci littori la notte del venticinque luglio. È ebreo e si aspetta che il nuovo governo abolisca le leggi razziali. Ma a Roma arrivano i tedeschi, e il 26 settembre 1943 pretendono dagli ebrei, in cambio della salvezza, cinquanta chili d’oro. 8,5 L’autrice ci fa capire che siamo tutti uguali ma incredibilmen- te diversi. Diversi nell’aspetto, diversi nella religione, diversi nella lingua. Secondo me può starci bene una frase di Martin Luther King: “Abbiamo imparato a volare come uccelli, a nuo- tare come pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli”. Fino all’ultimo non ho capito il vero senza di questo libro: il titolo è “Il Braccialetto”, ma solo due volte viene realmente nominata questa parola e non viene neanche mai spiegato il perché questo braccialetto sia così importante per Corrado. Rolf Lappert Pampa blues Feltrinelli, 2013, p. 223 A Wingroden, un paesino tedesco, non c’è proprio niente da fare per un adolescente, tanto più se deve anche curare il nonno malato. Ben può soltanto sognare di fuggire in Africa con un vecchio furgoncino. Ma anche a Wingroden tutto può cambiare! 7,9 Strano, originale e fuori dal mondo proprio come Wingroden e tutti coloro che ci vivono. Davvero curiosa la scelta del titolo e ... non l’ho neanche capita più di tanto. Per quanto riguarda la vicenda mi è sembrata un susseguirsi di fatti spesso fin troppo irreali attaccati l’uno con l’altro con lo scotch. I libri in concorso 2014-2015
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==