LIBERNAUTA 15X15

125 Barbara Stok Vincent Bao, 2014, p. 141 Vincent ha un sogno: creare una casa di artisti per sé e i suoi amici ad Arles. Ma i suoi sogni sono destinati a finire in frantumi: il disturbo mentale di cui soffre gli rende persino difficile dipingere. Nonostante questo, però, Vincent può contare sull’affetto incondizionato del fra- tello Theo, che lo sostiene e lo spinge ad andare avanti. 7,4 Ho letto il libro con interesse e molto volentieri perché sono molto appassionata di arte e mi piace molto come dipinge Van Gogh. Il fumetto mi è piaciuto anche perché è pieno di disegni che raffigurano i suoi dipinti come li disegnerebbe un bambino. Le vignette potranno pure rispecchiare l’umore del pittore olandese ma a me ricorda tanto un libro per bambini. Alex Shearer Cacciatori di nuvole Salani, 2014, p. 253 Un mondo fantastico dove si vive su isolotti fluttuanti minacciati da meduse velenose e dalla mancanza di acqua. Fra le isole navigano i Cacciatori di nuvole, una stirpe nomade che trova e vende l’acqua. Quando Christien conosce Jeanine, una giovane Cacciatrice di nuvole, si innamora di lei e della sua gente. 7,0 Uno dei libri più belli che abbia mai letto. […] Il finale, ina- spettato e sconvolgente, lascia nel lettore un vuoto nel cuore non appena chiude il libro. Questo libro era promettente: aveva un titolo originale, una trama originale, persino una copertina originale - con quel pizzico di immaturità nei disegni che può passare per genio. Il grande, grandissimo problema è che l’autore sembra essersi dimenticato che tutti questi elementi, benchè facciano vendere, non sono sufficienti, quello che si ricorda di un romanzo dopo molto, molto tempo sono i personaggi... I libri in concorso 2014-2015

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==